In un'avvincente storia di amore, perdita e tutto ciò che si può fare per proteggere la propria famiglia, Let Him Go accompagna il pubblico in un viaggio da batticuore attraverso gli aspri paesaggi del West americano. Interpretato dal dinamico duo di Diane Lane e Kevin Costner, questo film neo-occidentale, diretto da Thomas Bezucha, intreccia una narrazione inquietante basata sull'acclamato romanzo di Larry Watson.
Mentre la famiglia Blackledge affronta una tragedia inimmaginabile, si ritrova invischiata in una rete di pericoli e inganni, dove il confine tra giusto e sbagliato diventa sfumato.
Con un cast stellare e una storia che ti lascerà con il fiato sospeso, Let Him Go è un'esperienza cinematografica che rimarrà con te per molto tempo dopo i titoli di coda.

Sinossi
Negli aspri paesaggi del Montana nel 1961, lo sceriffo in pensione George Blackledge e sua moglie Margaret vivono una vita tranquilla nel loro ranch con il figlio James, sua moglie Lorna e il figlio neonato Jimmy.
Ma la tragedia colpisce quando James incontra un incidente mortale, lasciando la famiglia devastata.
Due anni dopo, Lorna sposa un uomo di nome Donnie Weboy, non per amore ma per necessità per il benessere di suo figlio. Margaret è testimone del comportamento violento di Donnie nei confronti di Jimmy e Lorna, spingendola ad agire.
Determinata a salvare suo nipote da questo ambiente tossico, Margaret convince George a unirsi a lei in un viaggio alla ricerca di Lorna e Jimmy.
La loro ricerca li porta a Gladstone, North Dakota, dove incontrano un utile nativo americano di nome Peter Dragswolf. Peter li indirizza a Bill Weboy, lo zio di Donnie, che potrebbe avere informazioni su dove si trova Lorna.
Tuttavia, il loro incontro con Bill prende una svolta oscura quando vengono presentati a Blanche Weboy, la madre di Donnie, che rivela la sua vera natura e ostilità nei confronti dei Blackledge.
Imperterriti, George e Margaret continuano il loro inseguimento, convincendo infine Lorna a scappare con loro. Ma la loro libertà è di breve durata quando i Weboys, guidati da Blanche, li affrontano violentemente nella loro stanza di motel.
In un brutale atto di vendetta, Blanche ordina a Donnie di recidere le dita di George, lasciando i Blackledge sconfitti e spezzati.
Tornando a casa nel Montana, George e Margaret affrontano la straziante realtà di aver perso sia James che Jimmy. Tuttavia, un incontro casuale con Peter riaccende la determinazione di Margaret a stare vicino a suo nipote.
Nonostante la riluttanza di George, Margaret lo convince a prendere un'ultima posizione.
Col favore dell'oscurità, George torna a casa dei Weboy, armato e pronto a salvare Jimmy. In uno scontro audace e intenso, George combatte contro i Weboy, mentre Margaret e Peter lo cercano disperatamente.
Mentre il caos si sviluppa, le vite si perdono e la casa di Weboy viene consumata dalle fiamme.
In seguito, Margaret, Lorna e Jimmy se ne vanno, piangendo la perdita di George ma trovando conforto nella consapevolezza che Jimmy è finalmente al sicuro. Con le lacrime agli occhi, Margaret guarda suo nipote, sapendo che il loro viaggio è valso ogni sacrificio.

Capitoli
- Introduzione ai personaggi principali
- Inizia il viaggio di George e Margaret
- Sfide lungo la strada
- Il ruolo di Lorna nella storia
- Esplorando il genere neo-occidentale
- Temi esplorati nel film
- Il climax e la risoluzione
Introduzione ai personaggi principali
Nel film "Let Him Go", i personaggi principali sono Margaret Blackledge, George Blackledge, Blanche Weboy, Lorna Blackledge, James Blackledge e Bill Weboy. Margaret, interpretata da Diane Lane, è una moglie e amazzone in lutto che parte con suo marito George, interpretato da Kevin Costner, alla ricerca del loro unico nipote.
Blanche Weboy, interpretata da Lesley Manville, è il capo della famiglia Weboy, con cui i Blackledge devono fare i conti nella ricerca del nipote.
Lorna Blackledge, interpretata da Kayli Carter, è la nuora dei Blackledge e la madre del loro nipote.
James Blackledge, interpretato da Ryan Bruce, è il figlio di Lorna e dei Blackledge.
Bill Weboy, interpretato da Jeffrey Donovan, è uno dei minacciosi figli di Blanche.
Inizia il viaggio di George e Margaret
La storia inizia con George e Margaret che vivono in un ranch nel Montana con il figlio James, sua moglie Lorna e il figlio neonato Jimmy. La tragedia colpisce quando James muore in un incidente a cavallo.
Lorna poi sposa un uomo violento di nome Donnie Weboy e lascia la città con lui e Jimmy senza preavviso.
Nonostante la loro perdita, George e Margaret continuano a prendersi cura di Lorna e Jimmy, visitando Lorna anche dopo il suo matrimonio.
Quando scoprono che Lorna e Jimmy vivono con la pericolosa famiglia Weboy nel North Dakota, George e Margaret intraprendono un viaggio per salvare il nipote.
Sfide lungo la strada
Durante la ricerca del nipote, George e Margaret affrontano diverse sfide. La famiglia Weboy resiste ai loro tentativi di riprendersi Jimmy, combattendo per tenerlo. Anche le autorità locali si oppongono ai Blackledge, suggerendo loro di lasciare la città e insinuando che George abbia attaccato per primo.
I problemi di salute di George complicano ulteriormente il loro viaggio, poiché diventa troppo debole per continuare a viaggiare e devono riposare a casa di Peter.
Nonostante queste sfide, George e Margaret perseverano, determinati a ricongiungersi con il nipote.
Il ruolo di Lorna nella storia
Lorna Blackledge ha un ruolo cruciale nel film. Il suo matrimonio con Donnie Weboy mette in moto la trama, mentre Margaret assiste agli abusi di Donnie e diventa determinata a salvare suo nipote dalla pericolosa famiglia Weboy.
La situazione di Lorna motiva George e Margaret ad agire e proteggere Jimmy da ulteriori danni.
Il suo personaggio solleva interrogativi morali sulla lealtà familiare e su quanto le persone faranno per proteggere i propri cari.
Man mano che la storia si svolge, la lealtà di Lorna viene messa alla prova e lei deve prendere decisioni difficili sul suo futuro.
Esplorando il genere neo-occidentale
"Let Him Go" è un film neo-occidentale che devia dalle convenzioni di genere tradizionali pur incarnando i miti che definiscono la nazione dei western. Il film mette in mostra la flessibilità del genere occidentale e dei suoi temi, modellati dalla geografia, dal tempo e dalla cultura.
Sebbene il film presenti paesaggi visivamente accattivanti del Montana, il significato del genere neo-occidentale risiede nella sua capacità di creare un'atmosfera irresistibilmente discordante attraverso ampie metafore e intrighi di genere.
I lavori precedenti del regista e l'ambientazione del Montana contribuiscono all'estetica generale, ma non sono direttamente collegati al significato del genere neo-occidentale nel film.
Temi esplorati nel film
"Let Him Go" approfondisce i temi della famiglia, della perdita e della redenzione. Il film esplora il profondo impatto della perdita di una persona cara, mentre George e Margaret affrontano la morte del loro figlio James. Il loro viaggio per salvare il nipote mette in luce la forza dei legami familiari e quanto le persone faranno per proteggere i propri cari.
Il film solleva anche questioni morali sulla lealtà e sulle scelte che gli individui fanno per garantire la sicurezza e il benessere della propria famiglia.
Nel corso della storia, i personaggi affrontano i loro errori passati e cercano la redenzione.
Il climax e la risoluzione
Il climax di "Let Him Go" è incentrato su uno scontro tra Margaret Blackledge e Blanche Weboy, la matriarca della pericolosa famiglia Weboy. Margaret, determinata a salvare suo nipote, affronta Blanche e la sua famiglia, che non sono disposti a lasciare andare il ragazzo.
Le tensioni aumentano, portando a una risoluzione che chiude la storia.
La risoluzione affronta i conflitti centrali tra le famiglie Blackledge e Weboy ed esplora i temi della famiglia, dell'amore e di quanto si farà per proteggere i propri cari.
Argomenti di discussione

Ho immaginato continuazioni per 'Uno di noi'. Se sei interessato a sapere cosa accadrà, controlla il link qui sotto o nella barra laterale.

Osservazioni e raccomandazioni conclusive
Allora, hai appena finito di guardare Let Him Go, eh? Che corsa sfrenata è stata! Non so te, ma io sto ancora cercando di elaborare tutto quello che è successo. Questo film neo-occidentale mi ha tenuto con il fiato sospeso dall'inizio alla fine.
Iniziamo con le incredibili performance di Diane Lane e Kevin Costner. Hanno davvero dato vita ai loro personaggi, Margaret e George Blackledge. Il ritratto di Lane di una donna determinata e volitiva alla ricerca di suo nipote è stato a dir poco accattivante. E Costner, beh, non manca mai di stupire con il suo fascino aspro e la sua incrollabile determinazione.
Ma non sono stati solo i personaggi principali a rubare la scena. Kayli Carter nei panni di Lorna Blackledge, la nuora intrappolata nel mezzo di tutto ciò, ha offerto una performance che era sia vulnerabile che feroce. E non dimentichiamo Lesley Manville nei panni di Blanche Weboy, la matriarca di una famiglia pericolosa e contorta. Il ritratto di Manville di questo personaggio agghiacciante mi ha fatto venire i brividi lungo la schiena.
La storia stessa era un ottovolante di emozioni. Dalla straziante perdita del figlio di Margaret e George alla loro incessante ricerca del nipote, ogni svolta mi ha fatto trattenere il respiro. Il film ha esplorato i temi della famiglia, dell'amore e fino a che punto siamo disposti a spingerci per proteggere coloro a cui teniamo. Mi ha fatto dubitare di cosa avrei fatto nei loro panni.
Ma ciò che mi ha colpito di più è stata l'esplorazione del film dei confini sfocati tra il bene e il male. Mi ha ricordato che a volte le persone che percepiamo come cattive sono solo il prodotto delle loro circostanze. Mi ha fatto dubitare se la giustizia sia sempre in bianco e nero o se ci siano sfumature di grigio che spesso trascuriamo.
Mentre i titoli di coda scorrevano, non ho potuto fare a meno di sedermi in silenzio, contemplando le scelte fatte da ogni personaggio e le conseguenze che ne sono seguite. Let Him Go mi ha lasciato con un senso di disagio, ma anche un ritrovato apprezzamento per le complessità della natura umana.
Quindi, caro lettore, mentre rifletti su questa storia avvincente, ti lascio con questo pensiero: fino a che punto ti spingeresti per proteggere la tua famiglia? E nella ricerca della giustizia, a volte possiamo diventare proprio la cosa contro cui stiamo combattendo?
LASCIATELO ANDARE - Trailer ufficiale {HD}
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
Forse vuoi solo capire la storia e il finale:
Lascialo andare film spiegato / comprensione del finale e della storia - TH1 2020
Se stai cercando un finale diverso, questo è l'articolo che fa per te:
Lascialo andare film / finale alternativo - TH1 2020
O forse non l'hai visto e stai cercando di capire se il film fa per te:
Segreti di famiglia svelati, un'avvincente storia di amore e perdita - TH1 2020
È tempo di condividere questo post sui tuoi social media per innescare una discussione:


