Tesla / Sinossi + Storia Completa - Og1 2020

Ti sei mai chiesto cosa serve per cambiare il mondo?

È pura genialità, determinazione incrollabile o forse un pizzico di follia?

Nell'affascinante film drammatico biografico Tesla, il regista Michael Almereyda approfondisce la vita di una delle figure più enigmatiche della storia, Nikola Tesla.

Con un cast stellare guidato dall'incomparabile Ethan Hawke, questo capolavoro cinematografico ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso la mente di un genio che ha osato sfidare lo status quo.

Preparati per un'esplorazione stimolante dell'innovazione, della rivalità e dell'inesorabile ricerca della grandezza.

Preparati ad essere elettrizzato dalla storia di Tesla.

Sinossi

Preparati ad essere affascinato dall'incredibile storia di Nikola Tesla nell'affascinante film drammatico biografico "Tesla" (2020). Diretto da Michael Almereyda, questo film ti porta in un emozionante viaggio attraverso la vita di uno dei più grandi inventori della storia.

Nel 1893, troviamo Tesla e una compagna che pattinano a rotelle, ponendo le basi per gli eventi straordinari a venire. Da ragazzo, Tesla è stato ispirato dall'elettricità statica mentre accarezzava il suo gatto, e questa scintilla ha acceso una passione per l'innovazione per tutta la vita.

Flashback al 1884 a New York City, dove Tesla lavora per il famoso Thomas Edison. Tuttavia, Edison respinge le idee rivoluzionarie di Tesla sulla corrente alternata e si rifiuta di riconoscere i suoi contributi.

Il narratore interviene, rivelando le ragioni più profonde dietro il comportamento di Edison, inclusa la tragica perdita di sua moglie.

Diventa chiaro che il genio di Tesla è oscurato dalla popolarità e dallo stile di vita sontuoso di Edison.

Imperterrito, Tesla propone agli investitori il suo rivoluzionario motore a induzione, sperando di assicurarsi il supporto di cui ha bisogno. Lungo la strada incontra personaggi affascinanti come il professor Anthony, che gli consiglia di suddividere la sua invenzione in più brevetti.

Tesla forma anche collegamenti con la figlia di Anthony, Evelyn, e Anne Morgan, la figlia di JP

Morgan e il narratore del nostro film.

Inserisci George Westinghouse, un inventore e uomo d'affari che riconosce la genialità di Tesla e acquista i suoi brevetti. Insieme, intraprendono una missione per portare l'elettricità in ogni casa, affrontando la feroce opposizione di Edison, che afferma che la corrente alternata è pericolosa.

Edison usa persino l'invenzione di Westinghouse come strumento per la pena capitale, intensificando ulteriormente la rivalità.

Man mano che le invenzioni di Tesla prendono slancio, mette in mostra il suo genio alla Fiera Mondiale di Chicago nel 1893. Edison, rendendosi conto del suo errore, si offre di collaborare con Tesla, ma il narratore chiarisce che questo incontro non è mai avvenuto. Il viaggio di Tesla lo porta alla centrale idroelettrica delle Cascate del Niagara, dove ne supervisiona la progettazione, e infine a Colorado Springs, dove sfrutta la potenza dei temporali con la sua bobina di Tesla.

Nel corso della sua vita, Tesla incontra personaggi influenti come la famosa attrice Sarah Bernhardt e JP Morgan, che investe nel suo lavoro. Tuttavia, sia Tesla che Edison affrontano battute d'arresto, con il fallimento dell'impresa mineraria di Edison e Tesla che lotta per ottenere finanziamenti per i suoi progetti.

Nonostante queste sfide, la passione incrollabile di Tesla per l'innovazione rimane.

Mentre il film volge al termine, assistiamo alla solitudine di Tesla nei suoi ultimi anni, sopravvivendo ai suoi coetanei ma morendo da solo all'età di 87 anni. Il narratore riflette sul mondo in cui viviamo oggi, chiedendosi se sia quello che Tesla aveva immaginato.

Preparati ad essere ispirato e affascinato dalla straordinaria storia di Nikola Tesla in "Tesla" (2020). Questo dramma biografico ti porterà su un giro sulle montagne russe di innovazione, rivalità e l'eredità duratura di una delle più grandi menti della storia.

Una scintilla di ispirazione

Nel 1893, Nikola Tesla e una compagna scivolano sulla pista di pattinaggio, i loro movimenti rispecchiano l'energia elettrica che scorre nella mente di Tesla. Mentre pattinano, un narratore rivela le origini del fascino di Tesla per l'elettricità, innescato da un incontro infantile con l'elettricità statica mentre accarezzava il suo gatto.

Uno scontro tra titani

Tornando indietro di nove anni fino al 1884, troviamo Tesla che lavora all'ombra del famoso Thomas Edison nella vivace New York City. L'idea rivoluzionaria di Tesla della corrente alternata è accolta con disprezzo da Edison, che respinge i suoi suggerimenti e rifiuta di riconoscere la sua genialità.

Il narratore interviene, sfatando il mito di una giocosa lotta con un cono gelato e approfondendo le vere ragioni dietro la resistenza di Edison, inclusa la tragica perdita di sua moglie.

Una battaglia per il riconoscimento

Mentre Edison ritrova l'amore con Mina, Tesla propone il suo rivoluzionario motore a induzione agli investitori Brown e Peck. Con l'aiuto del suo assistente Szigeti, Tesla impressiona il professor Anthony, che gli consiglia di brevettare la sua invenzione in parti più piccole.

Lungo la strada, Tesla incontra Evelyn, la figlia di Anthony, e Anne Morgan, la figlia di JP Morgan e la nostra perspicace narratrice.

Il gioco di potere

Entra George Westinghouse, un inventore e uomo d'affari rivale, che riconosce il genio di Tesla e acquista i suoi brevetti. Insieme, intraprendono una missione per portare l'elettricità in ogni casa, con Tesla che riceve royalties per ogni installazione.

Tuttavia, il loro percorso è ostacolato da Edison, che intraprende una guerra contro la corrente alternata, utilizzandola anche come raccapricciante strumento di pena capitale.

Imperterrito, Tesla mostra il potere della sua invenzione a un pubblico ipnotizzato.

Tradimento e Redenzione

Mentre l'assistente di Tesla, Szigeti, affronta la delusione, il rapporto di Tesla con Anne si approfondisce. La sua invenzione alimenta la grande Fiera Mondiale di Chicago nel 1893, ma un incontro con Edison, dove quest'ultimo ammette il suo errore e offre una partnership, si rivela essere un'invenzione.

Imperterrito, Tesla va avanti, mentre Anne chiarisce la verità dietro il loro incontro.

Invidia e Trionfo

L'invidia di Edison per Tesla si intensifica quando la famosa attrice Sarah Bernhardt registra per il suo grammofono. Il legame di Tesla con Bernhardt suscita gelosia in Edison, che cerca di separarli. Nel frattempo, Tesla sovrintende alla progettazione della centrale idroelettrica delle Cascate del Niagara, a testimonianza della sua incrollabile determinazione.

Amore e perdita

  • P Morgan, incuriosito dalla genialità di Tesla, interroga Anne sulle intenzioni romantiche di Tesla. Anne affronta Tesla, solo per scoprire che il suo obiettivo è il suo lavoro e una nuova invenzione. Scoraggiata, osserva Tesla che si prepara a trasferirsi in Colorado, lasciandosi alle spalle la loro potenziale storia d'amore. A Colorado Springs, Tesla sfrutta la potenza dei temporali con la sua bobina di Tesla.
  • Investimenti e battute d'arresto

    Tesla si riunisce con Bernhardt, che esprime interesse per lui, ma non riesce ad assistere alla sua esibizione. JP Morgan investe nell'invenzione di Tesla, fornendogli i finanziamenti tanto necessari. Tuttavia, nel 1901, l'impresa mineraria di Edison fallisce e il progresso di Tesla ristagna.

    Nonostante l'uso da parte di Marconi dei brevetti di Tesla, Tesla si consuma con la ricezione e la decodifica dei segnali che crede provengano da Marte.

    La sua richiesta di maggiori finanziamenti da JP

    Morgan incontra il rifiuto.

    L'eredità di un visionario

    Mentre Tesla canta "Everybody Wants to Rule the World", il film presenta un montaggio di immagini fisse, catturando l'essenza della sua vita straordinaria. Anne, ora in Francia, riflette sulla morte solitaria di Tesla all'età di 87 anni, sopravvivendo ai suoi contemporanei.

    Riflette sul mondo in cui viviamo oggi, chiedendosi se sia la manifestazione dei sogni visionari di Tesla.

    Argomenti di discussione

  • 1) Come riassumeresti la storia di "Tesla" (2020) e quali pensi siano i suoi temi o idee principali?
  • 2) In che modo il film sfida o sovverte la tradizionale narrazione biografica? In che modo questo influisce sulla tua comprensione della vita e del lavoro di Nikola Tesla?
  • 3) In che modo il personaggio di Anne Morgan contribuisce alla narrazione e cosa rivela la sua presenza sulle aspettative e sui limiti della società affrontati dalle donne durante quel periodo di tempo?
  • 4) In che modo il film ritrae la rivalità tra Nikola Tesla e Thomas Edison? Pensi che rappresenti accuratamente la loro relazione storica, o ci vogliono libertà creative per ottenere un effetto drammatico?
  • 5) In che modo il film esplora il tema dell'innovazione e dello scontro tra diversi approcci alla tecnologia e all'elettricità, come rappresentato da Nikola Tesla e George Westinghouse?
  • 6) Cosa pensi che il film stia cercando di dire sul ruolo del denaro e del potere nel dare forma alle scoperte e alle invenzioni scientifiche, come esemplificato dal coinvolgimento di JP Morgan nel lavoro di Tesla?
  • 7) In che modo il film utilizza tecniche visive e narrative per trasmettere la prospettiva unica di Tesla e le sue idee visionarie? Pensi che queste tecniche migliorino o sminuiscano la narrazione?
  • 8) In che modo il film affronta il concetto di eredità e il riconoscimento dei contributi scientifici? Pensi che l'eredità di Tesla sia stata adeguatamente riconosciuta nella storia?
  • 9) In che modo il film esplora il tema dell'isolamento e le sfide affrontate da individui che la pensano in modo diverso o sfidano le norme sociali, viste attraverso il personaggio di Tesla?
  • 10) In che modo il film descrive il rapporto tra scienza e arte, in particolare attraverso il fascino di Tesla per i piccioni e la sua fede nell'interconnessione di tutte le cose?
  • 11) In che modo la rappresentazione del film della vita e del lavoro di Tesla è in sintonia con le attuali discussioni e dibattiti sull'energia rinnovabile, i progressi tecnologici e il ruolo degli inventori e degli innovatori nella società?
  • 12) Che impatto ha avuto il film sulla tua comprensione dei contributi di Nikola Tesla alla scienza e alla tecnologia? Ha sfidato nozioni preconcette o ti ha ispirato a saperne di più sulla sua vita e sul suo lavoro?
  • 13) In che modo il film esplora il tema della perseveranza e dei sacrifici fatti da individui che precorrono i tempi? Pensi che le lotte e i risultati di Tesla siano riconducibili ad altre figure storiche o innovatori contemporanei?
  • 14) In che modo il film usa l'umorismo e la satira per commentare i personaggi e gli eventi rappresentati? Pensi che questo approccio migliori o sminuisca la narrativa generale?
  • 15) In che modo la struttura narrativa non lineare del film contribuisce alla tua comprensione della vita e del lavoro di Tesla? Pensi che catturi efficacemente la complessità e la multidimensionalità del suo personaggio?
  • Osservazioni e raccomandazioni conclusive

    Allora, hai appena finito di guardare Tesla, eh? Scommetto che la tua mente brulica di ogni sorta di pensieri ed emozioni in questo momento. Bene, lasciami aggiungere un po' più di benzina a quel fuoco con qualche spunto di riflessione.

    Prima di tutto, parliamo delle esibizioni. Ethan Hawke nei panni di Nikola Tesla era semplicemente ipnotizzante. Ha catturato la brillantezza e l'eccentricità dell'uomo con una tale finezza che è difficile immaginare qualcun altro nel ruolo. Ed Eve Hewson nei panni di Anne Morgan, l'interesse amoroso di Tesla, ha conferito una profondità rinfrescante al personaggio. La loro chimica sullo schermo era elettrica (gioco di parole) e ha aggiunto un ulteriore livello di intrigo alla storia.

    Ma quello che mi ha davvero colpito di questo film è stato il suo ritratto della battaglia tra Tesla e i suoi contemporanei, in particolare Thomas Edison e George Westinghouse. È uno scontro di ego, ideologie e, in definitiva, la ricerca del potere. Kyle MacLachlan nei panni di Edison e Jim Gaffigan nei panni di Westinghouse hanno entrambi fornito ottime interpretazioni, mettendo in mostra il netto contrasto tra l'approccio dei loro personaggi all'innovazione e agli affari.

    Uno degli aspetti più stimolanti del film è stata l'esplorazione delle idee e delle invenzioni di Tesla. Dai suoi esperimenti con la trasmissione di energia wireless alla sua visione di un mondo alimentato da fonti rinnovabili, è chiaro che Tesla era molto avanti rispetto ai suoi tempi. Eppure, le sue idee venivano spesso respinte o messe in ombra da altri che erano più bravi nel marketing e nell'autopromozione. Ti fa chiedere quante altre menti brillanti nel corso della storia siano state trascurate o dimenticate.

    Alla fine, il Tesla ci lascia con un senso di stupore e meraviglia, ma anche una sfumatura di tristezza. È un promemoria del fatto che il genio non garantisce sempre il riconoscimento o il successo. Ma forse è questo che rende la storia di Tesla così avvincente. Ci ricorda che a volte le idee più importanti sono quelle che sfidano lo status quo e spingono i confini di ciò che pensiamo sia possibile.

    Quindi, mentre rifletti sul film e sul suo ritratto della vita di Nikola Tesla, ti incoraggio ad approfondire il suo lavoro e la sua eredità. Lascia che la sua storia ti ispiri a mettere in discussione, a sognare e a non aver mai paura di perseguire le tue idee uniche, non importa quanto possano sembrare non convenzionali. Perché chissà, forse un giorno sarai tu a cambiare il mondo.

    Tesla - Trailer ufficiale I HD I Film IFC

    Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

    O forse non l'hai visto e stai cercando di capire se il film fa per te:

    La rivoluzione elettrica, il viaggio di un visionario per cambiare il mondo - OG1 2020

    È tempo di condividere questo post sui tuoi social media per innescare una discussione:

    Condividere su…